Insalata di cetrioli sedano finocchi con melone cantalupo e mini balls di ceci e carote
Insalata di cetrioli sedano finocchi con melone cantalupo e mini balls di ceci e carote
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Ingredienti per 2 persone:
4 fette di pane ai cereali tostato
2 finocchi
1 cetriolo grande
2 gambi di sedano
3 cucchiai di aceto balsamico di Modena
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di miele di Arancio
sale, pepe q.b.
2 cucchiai di germogli misti
1 melone cantalupo piccolo maturo
Per le mini balls
200 g di ceci già lessati
200 g di burger con carote e timo
2 fette di pane raffermo
1 bicchiere di latte di soia
1 scalogno
20 g di lievito alimentare in scaglie
erba cipollina q.b.
prezzemolo q.b.
pangrattato q.b.
sale e pepe q.b.
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione
1. Intiepidite il latte e utilizzatelo per bagnare le fette di pane.
2. Con l’aiuto di un cutter da cucina frullate insieme i ceci, lo scalogno sbucciato, i burger sbriciolati e il pane strizzato, fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Tritate finemente l'erba cipollina e il prezzemolo.
4. Trasferite il composto con i burger g in una ciotola e unite le erbe aromatiche e il lievito alimentare, regolate di sale e pepe e aggiungete pan grattato quanto basta per ottenere una consistenza morbida ma modellabile con le mani..
5. Con l’impasto formate delle piccole polpettine; in una padella scaldate 2 cucchiai di olio evo e usatelo per cuocere le polpettine.
6. Lasciate dorare in modo uniforme e tenetele al caldo.
7. Lavate molto bene i finocchi, il cetriolo e il sedano, tagliateli rispettivamente a fettine sottili, raccogliete il tutto in un recipiente capiente, unite anche i germogli e lasciate da parte.
8. Sciacquate il melone sotto l’acqua corrente, questo solo per eliminare ogni traccia o residuo di sporco e terra. Tagliatelo a metà e con l’aiuto di un cucchiaio eliminate i semi centrali; con uno scovolino tondo create delle semisfere di melone..
9. Preparate il condimento emulsionando il miele, l’aceto e l’olio extravergine d’oliva, aggiungete a piacere sale e pepe.
10. Adesso unite la frutta alle verdure e condite con la vinaigrette ottenuta.
11. Su ciascun piatto di portata disponete una fettina di pane tostato, conditelo con un filo d’olio evo e regolate di sale e di pepe; adagiate sopra l’insalata e aggiungete anche le polpettine di ceci e carote lasciate al caldo. Regolate nuovamente di sale e di pepe e finite con un filo d’olio evo.
12. Servite subito!
OLGA Italia Srl
Via G. Cardano, 22 – 43036 Fidenza (PR)
Tel: 0524 517070